Start website main content

  • Ateneo

Emanuele Rossi il 15 aprile a Trento per parlare di Welfare generativo

Publication date: 14.04.2015
Back to Sant'Anna Magazine

Con l’espressione “Welfare generativo”, lanciata nel dibattito pubblico da parte della Fondazione Emanuela Zancan di Padova, viene indicata la prospettiva in cui alcune delle prestazioni sociali che vengono erogate possono generare, in coloro che ricevano, attività di impegno sociale a vantaggio della collettività. Si tratta di una prospettiva che tende non soltanto a rendere sostenibili i modelli di welfare attuali, fortemente scossi dai venti della crisi, ma anche a garantire dignità e integrazione sociale alle persone destinatarie di alcune prestazioni.

Di questo si discuterà in un Convegno organizzato all’Università di Trento il giorno 15 aprile, nel quale sono previste le relazioni di Tiziano Vecchiato, direttore scientifico della Fondazione Zancan, e di Emanuele Rossi della Scuola Superiore Sant'Anna, autore di alcuni contributi che hanno analizzato i fondamenti giuridico-costituzionali della prospettiva sopra indicata. Al Convegno parteciperanno gli assessori degli enti locali, e con essi saranno studiate ed avviate sperimentazioni nel territorio trentino.